Il bacio

11 marzo 2018, domenica ore 21:00

Il bacio Il Bacio si svolge in un bosco. Un luogo quasi etereo, al di fuori della quotidianità. Lui è un comico fallito in procinto di prendere una decisione importante sulla sua carriera, lei si trova di fronte ad un bivio fisico, un movente di preoccupazione. I due personaggi, di cui mai vengono esplicitati i nomi, si incrociano durante una passeggiata nel verde. Si siedono su una panchina e iniziano a parlare. Il dialogo diventa un’esplorazione sineddotica dell’anima umana, quando è chiamata a scontrarsi con la brutalità dell’esistenza. L’andamento dell’approccio tra i due è intralciato dagli imbarazzi e dai limiti verbali dell’alterità, ma sostenuto dalla profonda comprensione sentimentale di due vite che si intrecciano, lungo l’unità temporale dello spettacolo.

Ger Thijs è uno dei più importanti drammaturghi olandesi. Ha lavorato in tutti i campi dell’attività teatrale, dirigendo anche alcune delle sue stesse opere. E’ stato anche Direttore Artistico del Teatro Nazionale Olandese. Molte delle sue rappresentazioni sono state nominate per il prestigioso Theatre Audience Award. Scrive, inoltre, romanzi ed è editorialista per il quotidiano Volkskrant

Barbara De Rossi è una attrice drammatica di notevoli qualità, fra le più brave e convincenti dell'ultima generazione. Il successo lo troverà sul piccolo schermo, dove avrà ruoli importanti da protagonista in moltissimi tv-movie di grande successo, fra cui Storia d'amore e d'amicizia di Franco Rossi, La Piovra, che le procura vasta popolarità, Cinecittà, Un ciclone in famiglia fino ad approdare, nel 2010, nel cast della fiction con Massimo Boldi Fratelli Benvenuti. Nell'autunno 2014 esce nei cinema il film Universitari-Molto più che amici diretto da Federico Moccia in cui la De Rossi interpreta la madre di una delle protagoniste.

Francesco Branchetti: Regista ed attore, nato a Firenze, ha studiato regia con la regista inglese Antoniette De Bromhhead. Ha da vari anni un’intensa attività come attore e regista. Dal 2000 inizia una proficua collaborazione con i maggiori drammaturghi italiani contemporanei, mettendo in scena molti loro testi. Ha diretto opere e concerti e lavora in programmi radiofonici.

INTERO: €15.00
RIDOTTO: €12.00 (under 12 e accompagnatori diversamente abili. Le persone con diverse abilità entrano gratuitamente.)

Condividi

Facebook

Condividi Il bacio con i tuoi contatti Facebook! Metti Mi piace, e fai conoscere ai tuoi amici questo spettacolo!

Twitter

Invita chi ti segue su Twitter a partecipare a Il bacio! Offri loro la possibilità di partecipare ad un evento speciale!

Google Plus

Condividi su G+ e metti un +1! I tuoi contatti saranno informati. spargi la voce e fai crescere la comunità!

Pinterest

Anche con Pinterest! Perché non condividere su Pinterest lo spettacolo in calendario?

LinkedIn

Condividi anche sulla tua rete professionale!

Mail

Manca ancora qualcuno? Invitalo con un'email! Che cosa aspetti?