
Mandragola
03 ottobre 2015, sabato ore 21.00
Compagnia dialettale La Duchèssa.
10 ottobre 2015, sabato ore 21.00
Rassegna di Cori Polifonici Serata dedicata al canto corale e alle sue infinite alchimie armoniche. Ingresso ad offerta
24 ottobre 2015, sabato ore 21.00
Compagnia dialettale Sissese
07 novembre 2015, sabato ore 21.00
08 novembre 2015, domenica ore 17.30
Il magico teatro dei burattini
08 novembre 2015, domenica ore 16.00
Il magico teatro dei burattini
14 novembre 2015, sabato ore 21.00
Compagnia Dialettale "Al Torrion" di Baganzola
21 novembre 2015, sabato ore 21.00
Compagnia Teatro del Cerchio
28 novembre 2015, sabato ore 21.00
Nomadi Tribute Band "Ricordando Augusto" PER INFO E PRENOTAZIONI: 348.4715402
05 dicembre 2015, sabato ore 20.45
Tombolata di Natale organizzata dall'associazione "Tutti per mano".
13 dicembre 2015, domenica ore 14.30
Spettacolo per tutti i bambini
19 dicembre 2015, sabato ore 21.00
"Cake & Pipe" in concerto
30 gennaio 2016, sabato ore 21.00
spettacolo teatrale sulle dipendenze da alcol e fumo LA SALUTE è CONTAGIOSA spettacolo teatrale sulle dipendenze da alcol e fumo “ …Non è facile vivere la propria fragilità, perché richiede di accettare la profonda solitudine che è la condizione di ogni essere umano. Una volta raggiunta l’accettazione della fragilità si scopre che le gabbie le avevamo costruite noi, o almeno che eravamo d’accordo sul portare le catene...” I partecipanti del laboratorio teatrale del progetto "Una comunità che guadagna salute" attendono le persone interessate il giorno sabato 30 gennaio 2016 alle ore 21 presso il teatro Aurora di Traversetolo per presentare il frutto dei loro mesi di laboratorio e le loro riflessioni sul tema delle dipendenze da alcool e fumo. "Una comunità che guadagna salute" è un progetto promosso dal Servizio sanitario Regionale Emilia-Romagna, Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma e Comune di Traversetolo-assessorato alla Sanità. L’obiettivo è quello di favorire stili di vita sani e, in particolare, promuovere una regolare attività fisica, una corretta alimentazione, la riduzione dell’abitudine al fumo e il contrasto all’abuso di alcol. Scritto e interpretato da: Maria Claudia Benvenuto Petrolini, Giorgio Bonfanti, Daniela Ceretta, Elisa Delfante, Elisabetta Frignani, Tiziana Fusina, Maria Chiara Ghizzoni, Nicoletta Lo Giudice, Adriana Mangia, Saura Mazza, Alessia Miduri, Cristina Ponzi, Stefania Rancati, Gabriella Ravaglia, Rosaria Rossini, Rossella Torri, Anna Maria Varesi e Maddalena Zarenghi REGIA DI FRANCA TRAGNI INGRESSO LIBERO Disponibilità massima 180 posti - Per informazioni: telefono 346.2698267
13 febbraio 2016, sabato ore 21.00
Compagnia dialettale "Guitti di Veneri"
27 febbraio 2016, sabato ore 21.00
Allievi del corso di Musical di Legenda Musica di Traversetolo
05 marzo 2016, sabato ore 21.00
Claudio Tuma (chitarra), Gabry Beccari (voce e percussioni), Mirco Reggiani (basso), Sandro Ravasini (batteria)
12 marzo 2016, sabato ore 21.00
Compagnia Lupus in Fabula Un castello in decadenza sperduto nella campagna Scozzese sembra il rifugio ideale per Chester Dreadnought per ritrovare la pace perduta. Ma gli spari del suocero coi quali viene accolto non sono che il biglietto da visita per quello che per lui si rivelerà un weekend da incubo.
19 marzo 2016, sabato ore 21.00
Compagnia della "Nuova Corrente" di Aldo Pesce
02 aprile 2016, sabato ore 21.00
organizzata da Avoprorit Traversetolo con Andrea Salvini Quintet
16 aprile 2016, sabato ore 21.00
Presentate dal coro "Il quator stagion" diretto da Mariangela Bazoni con la regia di Mirella Cenni.
23 aprile 2016, sabato ore 21.15
La COMPAGNIA EMILIANA D'OPERETTA di Francesco Sicuri presenta un Pot Pourry di Celebri Arie
07 maggio 2016, sabato ore 21.00
Allievi di pianoforte del M° Gian Luca Faccini
08 maggio 2016, domenica ore 21.00
Allievi di musica e canto
14 maggio 2016, sabato ore 21.00
Allievi di musica e canto
15 maggio 2016, domenica ore 21.00
Alunni del laboratorio di musical
21 maggio 2016, sabato ore 21.00
Rassegna Jazzistica
15 giugno 2016, mercoledì ore 20.30
La fantastica storia di come PETER divenne PAN- Ticket: 7€
Parrocchia di Traversetolo