Che béla la tòssa

24 ottobre 2015, sabato ore 21.00

Che béla la tòssa Commedia dialettale in tre atti scritta e diretta da Mauro Adorni. Personaggi ed interpreti: Roberto (il marito): Giampaolo Govi Mafalda (la moglie): Bruna Bonazzi Cinélo (il suocero): Mauro Adorni Silvio (figlio di Roberto): Vittorio Galeazzi Bernarda (madre di Rosanna): Simona Agnetti Rosanna (figlia di Bernarda): Chiara Agnetti Michela (l'ortolana): Anna Rossi Davide (il farmacista): Umberto Mezzadri Rammentatrice: Gabriella Adorni  L’anziano Cinèlo (diminutivo di Alcino), vedovo da tempo e accasato da solo, viene momentaneamente ospitato dalla figlia Mafalda e dal genero Roberto, poiché soffre di una tosse insistente che non gli dà tregua nemmeno di notte. La figlia si fa premura di curarlo con pillole rimaste da una precedente bronchite patita dal figlio Silvio. Per vecchi screzi Roberto mal sopporta la presenza dell'anziano suocero, ma deve fare buon viso a cattiva sorte. Silvio è innamorato di Rosanna, figlia di Bernarda, una facoltosa vedova. Le due donne non fanno nulla per dissimulare il loro vanto di appartenere ad un ceto superiore, soprattutto Rosanna, la quale non perde occasione per bacchettare Silvio. Per questo motivo Roberto, diversamente- dalla moglie, è piuttosto critico riguardo alla relazione sentimentale del figlio e anche nei confronti di Bernarda.· Preferisce rapportarsi con persone del suo stesso rango, come il cugino Davide, il quale purtroppo, però, è la fonte involontaria ed indiretta dell' inconveniente che viene a turbare la quiete familiare. Reduce da un viaggio nei paesi del Nord Europa, ha portato con sé delle pillole ancora introvabili in Italia e che curano qualcosa di molto diverso dalla tosse. Una disattenzione generale e la frittata è fatta! Cinèlo, non ancora guarito dalla tosse, "viene colpito" o "guarisce" ( se preferite) ... da qualcos’altro! Completa il cast dei personaggi Michela, l’ortolana del paese, donna che ha saputo sfruttare in modo piuttosto proficuo il fatto di essere piaciuta a due uomini.

Condividi

Facebook

Condividi Che béla la tòssa con i tuoi contatti Facebook! Metti Mi piace, e fai conoscere ai tuoi amici questo spettacolo!

Twitter

Invita chi ti segue su Twitter a partecipare a Che béla la tòssa! Offri loro la possibilità di partecipare ad un evento speciale!

Google Plus

Condividi su G+ e metti un +1! I tuoi contatti saranno informati. spargi la voce e fai crescere la comunità!

Pinterest

Anche con Pinterest! Perché non condividere su Pinterest lo spettacolo in calendario?

LinkedIn

Condividi anche sulla tua rete professionale!

Mail

Manca ancora qualcuno? Invitalo con un'email! Che cosa aspetti?